Il Progetto Winston Smith raccoglie persone che hanno singolarmente deciso di portare avanti gli scopi in forma anonima e corale.
Abbiamo scelto il nome del protagonista di "1984" e facciamo frequente riferimento all'opera di George Orwell per ricordare i pericoli del tecnocontrollo telematico e della censura e manipolazione del pensiero, per stimolare le persone ad agire individualmente o in coro per contrastare le spinte che i poteri dell'economia finanziarizzata, delle burocrazie locali e mondiali, delle tecnocrazie mondiali, degli agglomerati di manipolazione dell'infomazione e dei complessi geopolitici e militari hanno sempre esercitato.
Il Progetto Winston Smith ritiene che l'attuale società non garantisca abbastanza il fiorire di una umanità libera di potersi esprimere senza danni e ritorsioni, di conseguenza considera l'anonimato ancora un formidabile strumento di difesa del pensiero e dello stesso diritto, e lotta per sostenerne la necessità per i cittadini, e al contempo sosteniene che i poteri pubblici adottino la massima trasparenza del proprio operato.
Inoltre il Progetto sostiene che solo scegliendo accuratamente i mezzi tecnologici si può raggiungere un reale autodominio sulla propria vita di relazione, senza incatenarsi a strumenti il cui prezzo è bassissimo in termini economici ma altissimo in termini di libertà perduta.
Il Progetto Winston Smith pone il Diritto al punto più alto e a questa propria legge destina ogni azione compiuta esclusivamente attraverso i mezzi della cultura, della conoscenza o anche, se necessario, della lotta nonviolenta.
Tutti possono dichiarare di appartenere al progetto se ne condividono le finalità. E chiunque, liberamente, può mettere in atto i principi del Progetto, che coralmente ne riconoscerà la validità.
Il Convegno e-privacy...
Incontro: Privacy Vendetta
Nel complesso scenario della privacy digitale italiana ed europea, l'indipendenza del Garante per la protezione dei dati personali rappresenta una questione cruciale che va oltre le contingenze
Benvenuti nel nostro Blog
Questo è il primo articolo del blog del Progetto Winston Smith! Cosa troverai qui In questo spazio condivideremo: Articoli sulla privacy digitale e